CORSO DI FORMAZIONE PER I LAVORATORI CHE UTILIZZANO I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (D.P.I.)

Presentazione
Il corso consente di conoscere i principi essenziali per una corretta gestione dei Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.) sia da parte dei Datori di Lavoro che dei lavoratori.
Consente di sensibilizzare i partecipanti sulla corretta conoscenza dei rischi e delle misure di protezione con i relativi DPI da adottare. Consente ai lavoratori di conoscere gli obblighi connessi all’uso dei DPI.
Obblighi e riferimenti normativi
Il D. Lgs. 81/08, art. 77, comma 4, lettera h) prevede che il datore di lavoro “…..assicura una formazione adeguata e organizza, se necessario, uno specifico addestramento circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico dei DPI”.
Il corso consente ai datori di lavoro quindi di adempiere all’obbligo di formazione previsto dal D. Lgs. n. 81/07.
Destinatari e chi non deve mancare
I Datori di lavoro ed i lavoratori che usano i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).
Orari e sede
Il corso ha la durata di 4 ore (in presenza) mentre il corso erogato in e-learning è di 1 ora e 20 minuti.
Il corso è erogato in modalità frontale (in aula), in videoconferenza sincrona ed in modalità e-learning.
L’orario e la sede del corso sarà comunicata ai partecipanti.
Programma e Contenuti
Programma del corso in aula: Dispositivi di Protezione Individuale: legislazione vigente – Caratteristiche e requisiti dei DPI – I DPI di III categoria – Verifiche da effettuare prima, durante e dopo l’utilizzo dei DPI di III categoria – Obblighi dei lavoratori nell’uso dei DPI – Importanza della lettura del manuale di uso e manutenzione – Il documento di Valutazione dei rischi e la scelta degli adeguati DPI.
Metodologia
L’attività consente di interagire attivamente attraverso la simulazione di situazioni concrete. Sono previste analisi e discussioni di casi reali ed esercitazioni pratiche.
Documentazione
Ogni partecipante riceverà la seguente documentazione:
– raccolta inedita di relazioni e presentazioni dei docenti.
Modalità e quota di iscrizione
Le iscrizioni dovranno essere confermate con l’invio della scheda allegata per fax o per posta elettronica.
La quota di iscrizione deve essere richiesta per mail: amministrazione@ambienteesicurezzasrl.com
E’ prevista una aliquota di sconto da applicare ad ogni scheda per le Aziende con contratto di consulenza e/o con rapporti di collaborazione (protocolli di intesa, convenzioni, etc.) con Ambiente e Sicurezza s.r.l. Sono previste quote ridotte per iscrizioni multiple provenienti dalla stessa Azienda/Ente.
Ambiente e Sicurezza s.r.l. si riserva la facoltà di rinviare, annullare o modificare il corso programmato dandone comunicazione ai partecipanti entro 3 giorni lavorativi prima della data di inizio.
Note organizzative
La quota comprende la fornitura del materiale didattico ed i coffee break.
Docenti
Tecnici esperti di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Servizio clienti
Per ulteriori informazioni il nostro Servizio Clienti è attivo ai numeri:
Tel/Fax. 0922 637535
e-mail: amministrazione@ambienteesicurezzasrl.com