REG. CE 1169/11. CORRETTE MODALITA’ DI ETICHETTATURA, ALLERGENI E CLAIMS NUTRIZIONALI. OBBLIGHI, ADEMPIMENTI E SANZIONI

Presentazione
Il Corso fornisce le indicazioni pratiche per eseguire una corretta prassi igienica nel settore agricolo ed alimentare ai sensi del Reg. CE 852/04.
I partecipanti impareranno a riconoscere i rischi connessi alle attività del settore agricolo ed alimentare in genere ed approfondiranno le complesse problematiche connesse all’etichettatura dei prodotti ai sensi del Reg. CE 1169/11 ed alla corretta attribuzione dei valori nutrizionali. Approfondiranno inoltre le modalità operative per evidenziare la presenza di allergeni. Al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione al corso.
Il corso è patrocinato dall’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Sicilia e Sardegna e dall’Ordine dei Dott. Agronomi e dei Dott. Forestali della Provincia di Agrigento.
Obblighi e riferimenti normativi
Il riferimento normativo principale è il Regolamento CE 1169/11.
Il corso consente agli operatori del settore alimentare di adempiere all’obbligo di etichettatura degli alimenti e di evidenziare in maniera corretta sia i claims nutrizionali che gli eventuali allergeni presenti.
Destinatari e chi non deve mancare
Datori di lavoro di aziende agricole ed agroalimentari. Responsabili autocontrollo alimentare. Professionisti del settore agroalimentare. Consulenti autocontrollo alimentare.
Orari e sede
L’orario e la sede del corso sarà comunicata ai partecipanti.
Programma e Contenuti
Il corso della durata di 8 ore tratterà i seguenti argomenti:
- Aspetti normativi principali (I regolamenti comunitari, la normativa nazionale, le responsabilità e le sanzioni).
- Tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti (Le materie prime, i lotti di produzione).
- Etichettatura dei prodotti ed attribuzione dei valori nutrizionali e salutistici (La corretta etichettatura ai sensi del Reg. CE 1169/11, La data di scadenza, l’attribuzione dei valori nutrizionali, l’evidenza degli allergeni presenti).
- Analisi del rischio (Il rischio biologico, chimico e fisico).
- Le proprietà dei microrganismi (I meccanismi di contaminazione biologica degli alimenti, i microrganismi patogeni).
- Comportamenti del personale (l’igiene della persona).
- Igiene del processo (I diagrammi di flusso, fasi e sottofasi lavorative).
- Modalità di ricevimento, stoccaggio, preparazione, e conservazione dei prodotti.
- Igiene ambientale (Il monitoraggio e la lotta agli infestanti, lo smaltimento rifiuti, la sanificazione).
- Analisi dei rischi e individuazione dei punti critici e dei punti critici di controllo (CP e CCP).
Metodologia
L’attività consente di interagire attivamente attraverso la simulazione di situazioni concrete. Sono previste analisi e discussioni di casi reali ed esercitazioni pratiche.
Documentazione
Ogni partecipante riceverà la seguente documentazione:
– raccolta inedita di relazioni e presentazioni dei docenti.
Modalità e quota di iscrizione
Le iscrizioni dovranno essere confermate con l’invio della scheda allegata per fax o per posta elettronica.
La quota di iscrizione deve essere richiesta per mail: amministrazione@ambienteesicurezzasrl.com
E’ prevista una aliquota di sconto da applicare ad ogni scheda per le Aziende con contratto di consulenza e/o con rapporti di collaborazione (protocolli di intesa, convenzioni, etc.) con Ambiente e Sicurezza s.r.l. Sono previste quote ridotte per iscrizioni multiple provenienti dalla stessa Azienda/Ente. Contattare Ambiente e Sicurezza s.r.l. per informazioni.
Ambiente e Sicurezza s.r.l. si riserva la facoltà di rinviare, annullare o modificare il corso programmato dandone comunicazione ai partecipanti entro 3 giorni lavorativi prima della data di inizio.
Note organizzative
Durante lo svolgimento del corso saranno offerti 2 coffee break, uno la mattina (alle ore 11.00 circa) ed uno nel pomeriggio (alle ore 16.00 circa), e la colazione di lavoro dalle ore 13,00 alle ore 14,00.
Docenti
Professionisti esperti nel settore alimentare.
Servizio clienti
Per ulteriori informazioni il nostro Servizio Clienti è attivo ai numeri:
Tel/Fax. 0922 637535
e-mail: amministrazione@ambienteesicurezzasrl.com